Inizio 800
Dieta povera poco equilibrata, soprattutto a base di cereali inferiori
(ha portato a malattie come la Pellagra e lo Scorbuto)

Metà 800

Scoperta di nuovi metodi di conservazione
Conservazione attraverso il ghiaccio
Conservazione in “scatola”, in Italia per la prima volta Cirio nel 1856
* Entrano a fare parte della dieta nuovi prodotti provenienti dall’America (pomodoro, patate, peperoni, etc)

Inizio 900
1913 Primo frigorifero domestico


Metà 900
Boom Economico
- Si abbandona le campagne per trasferirsi nelle città;
- Aumenta il consumo di prodotti come ortaggi, latticini, pasta e uova.

Inizio anni ’70
Periodo di Austerità
Il taglio delle spese pubbliche e l’aumento della pressione fiscale per ridurre il deficit, ha causato un calo dei consumi.

Fine decennio ’70
Ripresa economica e trasformazione degli stili di vita
- Nascita di nuove forme di ristorazione dovute ai nuovi bisogni della popolazione;
- Diffusione dei pasti fuori casa e del take away.

Nascita di nuovi prodotti alimentari
